06.10.2016 “MANTOVA FOOD & SCIENCE”: SABATO 22 OTTOBRE IL RETTORE PIERDOMENICO PERATA ALLA SUA PRESENTAZIONE CON INTERVENTO SU GENETICA A SERVIZIO DI “MADE IN ITALY” E SOSTENIBILITA’
06.10.2016 DRONI, SFIDE GIURIDICHE E TECNOLOGICHE: VENERDI’ 11 NOVEMBRE A FIRENZE CONVEGNO DEL PROGETTO CONGIUNTO FRA ISTITUTO TEORIA E TECNICHE INFORMAZIONE GIURIDICA DEL CNR E ISTITUTO DIRPOLIS (DIRITTO, POLITICA, SVILUPPO)
27.09.2016 AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, AMBIENTE: AGLAW COLLOQUIUM AFFRONTA I NUOVI TREND DELLA POLITICA COMMERCIALE MONDIALE
26.09.2016 BIOROBOTICA E NEUROSCIENZE: AL VIA NUOVO PROGETTO CARETOY, FINANZIATO DA MINISTERO DELLA SALUTE, CON STELLA MARIS E AOUP PISA, PER CURARE A CASA BAMBINI A RISCHIO DI PARALISI CEREBRALE
26.09.2016 COLTIVAZIONI TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI E PARASSITI: A VOLTERRA LA SUMMER SCHOOL DEL NETWORK EUROPEO ENDURE SULLE STRATEGIE PER LIMITARE I DANNI, COORDINATA DA RICERCATRICE DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA
25.09.2016 INSERIMENTO LAVORATIVO DI DISABILI E PERSONE CON PROBLEMI DI SALUTE MENTALE: PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “ANCHE NOI” DI SOCIETA’ DELLA SALUTE PISANA FINANZIATO DA REGIONE TOSCANA
25.09.2016 AGRICOLTURA: STRATEGIE PER MITIGARE GLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI E RIDURRE LE EMISSIONI DI “GAS SERRA”, IL 13 OTTOBRE WORKSHOP INTERNAZIONALE DEL PROGETTO LIFE+IPNOA
24.09.2016 25 ANNI DI ROBOTICA PERCETTIVA: IL LABORATORIO PERCRO DELL’ISTITUTO TECIP LI CELEBRA A ROMA CON UNA PERFORMANCE CHE UNISCE ARTE E TECNOLOGIA, ALL’APERTURA DI DIGITAL LIFE 2016 A ROMA
24.09.2016 VINI ITALIANI E MERCATI GLOBALI: FINO AL 12 OTTOBRE APERTE LE ISCRIZIONI ALLA NUOVA EDIZIONE DEL MASTER CHE FORMA GLI “AMBASCIATORI” DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA NEL MONDO
23.09.2016 FRUMENTO DURO: PROMUOVERNE PRODUZIONI E QUALITA’, INTERVISTA DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA A DOCENTE DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA. LAURA ERCOLI: “AGIRE SU OGNI FASE DELLA FILIERA
23.09.2016 RISORSE IDRICHE: NUOVE TECNOLOGIE POSSONO AIUTARE A RAGGIUNGERE OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE, WORKSHOP PRESSO UNESCO IHP A PARIGI PROMOSSO DA ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA
23.09.2016 Genetica agraria, il premio “Carlo Jucci” per la migliore pubblicazione scientifica internazionale conferito ad assegnista di ricerca del Sant’Anna per lo studio sul “mais magico”