16.01.2023 JoTTO Fair 2023: la ricerca incontra le imprese e gli investitori. L'evento è in programma venerdì 23 febbraio presso la Scuola IMT Alti Studi di Lucca
16.01.2023 Cambiamento climatico, l’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna partecipa al progetto europeo Regions4Climate per migliorare la resilienza climatica
16.01.2023 Alta formazione, aperte le iscrizioni per la III edizione della Webinar Series Prevenzione e contrasto della criminalità di impresa. Come presentare domanda e le tematiche del corso
16.01.2023 "Ricercatori fantastici e dove trovarli", online da lunedì 16 gennaio, il quinto episodio della web serie realizzata dalla Scuola Sant'Anna dedicata al mondo della ricerca
16.01.2023 Orientamento, la Scuola Superiore Sant’Anna si racconta alle docenti e ai docenti degli Istituti superiori. Un’iniziativa per conoscere la proposta formativa e le opportunità offerte dalla Scuola
16.01.2023 Dipartimenti di Eccellenza 2023 - 2027: il Ministero dell’Università e della Ricerca certifica la qualità della ricerca della Scuola Sant’Anna e finanzia tutte e due le proposte presentate
12.01.2023 La transizione ecologica, un’opportunità di sviluppo per l’Italia. L’Istituto di Economia della Scuola Sant’Anna è tra gli organizzatori dell’evento sulla necessità di uno sviluppo economico compatibile con le esigenze ambientali
12.01.2023 Riconoscimenti internazionali: Filippo Bordoni, allievo della Scuola Superiore Sant’Anna, tra i vincitori del premio intitolato a David Sassoli per le migliori tesi di laurea
11.01.2023 Seasonal School, corsi intensivi per studentesse e studenti di talento di tutto il mondo: dalla food governance alle reti 5G/6G, il nuovo programma per il periodo febbraio-maggio 2023. Come, quando iscriversi e tutte le agevolazioni
11.01.2023 PNRR, opportunità di lavoro alla Scuola Sant'Anna: selezioni aperte per laureate e laureati in numerose discipline, dall'economia all'informatica, alla medicina. Le indicazioni per presentare domanda online
10.01.2023 Relazioni internazionali: Fabrizio Di Pasquale, professore ordinario dell’Istituto di Intelligenza Meccanica, in visita presso l'Università Tecnica Federico Santa Maria di Valparaiso nell'ambito del progetto REDES
10.01.2023 Ha un trascorso alla Scuola Sant'Anna come visiting student una delle ministre del nuovo governo brasiliano: Esther Dweck scelta dal presidente Lula da Silva per il ministero del Management Pubblico e dell’Innovazione (Public Management and Innovation)