09.01.2023 Le piante misurano il proprio stato energetico per definire la risposta agli stress: pubblicata su PNAS la ricerca condotta da Scuola Sant'Anna e CNR di Pisa
09.01.2023 Genomica e cambiamento climatico nel Corno d’Africa: la Scuola Sant’Anna pubblica i risultati di uno studio relativo all’orzo etiope per rispondere alle sfide del clima che cambia
07.01.2023 "Ricercatori fantastici e dove trovarli" torna il 9 gennaio con un nuovo personaggio che racconterà la sua esperienza come ricercatore alla Scuola Sant'Anna
23.12.2022 Pubblicato l’elenco degli ammessi all’edizione 2022/2023 di ME.MO., il progetto strategico della Scuola Sant’Anna che sostiene il percorso universitario di studentesse e studenti provenienti da contesti socio-economici fragili
22.12.2022 Manifestazione di interesse per una posizione di ricercatore presso l’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant’Anna. È possibile inviare la domanda entro il 15 febbraio 2023
22.12.2022 Per il 'rilevante contributo allo sviluppo di robot per la chirurgia minimamente invasiva'. Arianna Menciassi è stata eletta Fellow dallo Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE)
22.12.2022 Nuove forme di antisemitismo: una discussione teorica. Presentati i risultati del progetto HIDEANDOLA in occasione del primo General Workshop, in programma alla Scuola Superiore Sant’Anna
21.12.2022 EELISA unfolds "Demo Day": si è svolto il 19 dicembre a Pisa il primo evento che unisce università, startup e finanziatori di tutta Europa
20.12.2022 Premio Innovazione Toscana “Amerigo Vespucci” 2022: premiati due spin off della Scuola Sant’Anna. La cerimonia si è tenuta a Firenze, nella sede della Regione Toscana, lunedì 19 dicembre
19.12.2022 "Ricercatori fantastici e dove trovarli": da lunedì 19 dicembre disponibile il terzo episodio della web serie creata dalla Scuola Sant'Anna dedicata al mondo della ricerca, ecco il video con il nuovo protagonista
19.12.2022 “La normativa della Regione Toscana sul terzo settore”: il nuovo volume del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini, a cura di Emanuele Rossi e Luca Gori, docente e ricercatore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna
19.12.2022 Sostenibilità ambientale nel mondo dello sport al centro della seconda Steering Committee del progetto Erasmus+ Sport “GAMES”, coordinato dal Laboratorio SuM dell’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna