20.12.2016 Robot sempre più soft, ispirati a piante e animali per acquisire nuove abilità: allungarsi, crescere, cambiare forma, evolvere. Come potranno aiutarci nella vita quotidiana
19.12.2016 "Robotica educativa”, inizia la seconda edizione del corso per gli insegnanti delle scuole toscane che formeranno gli “innovatori del domani”
22.11.2016 PENSARE IL ROBOT DEL FUTURO: AL VIA IL PROGETTO EUROPEO ROBOCOM++ COORDINATO DALL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT'ANNA
22.11.2016 Nanotecnologie spaziali in orbita con l’astronauta Paolo Nespoli: fermare degenerazione muscolare nello spazio per contrastare malattie connesse sulla Terra, inizia il progetto “Nanoros”
22.11.2016 PREMIO NAZIONALE PER L’INNOVAZIONE: ALLA SPIN-OFF CO-ROBOTICS IL RICONOSCIMENTO SPECIALE FRANCI@INNOVAZIONE
21.11.2016 COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI: A TOKIO LA FIRMA DEL NUOVO ACCORDO TRA ISTITUTO DI BIOROBOTICA E WASEDA UNIVERSITY PER PROGETTI CONGIUNTI
17.11.2016 Riabilitazione e tecnologie biomediche: venerdì 2 dicembre workshop a Volterra, partecipano ricercatori dell'Istituto di BioRobotica del Sant'Anna
09.11.2016 BIOINGEGNERIA, STRATEGICA PER FUTURO DI SALUTE E MEDICINA: MARIA CHIARA CARROZZA ELETTA PRESIDENTE DEL GRUPPO NAZIONALE DI RIFERIMENTO
05.11.2016 DA STUDIO DEL CONNETTOMA UNA NUOVA SCIENZA DELLA MENTE, ISTITUTO DI BIOROBOTICA A CONVEGNO DI VERCELLI CON SILVESTRO MICERA: COME ‘DIALOGA’ CERVELLO CON MONDO ESTERNO?
04.11.2016 Scimmie tornano a camminare con by pass wireless cervello – midollo spinale, vicina la sperimentazione sull’uomo: su Nature la pubblicazione dei neuroscienziati dell’Istituto di BioRobotica e del Politecnico di Losanna
04.11.2016 RICERCA BIOMEDICA E INNOVAZIONE: VENERDI’ 18 NOVEMBRE SI PRESENTA LA “FONDAZIONE VOLTERRA RICERCHE ONLUS”, CON RUOLO DI PRIMO PIANO PER ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA
27.10.2016 BIOROBOTICA IN MOSTRA: DA MARTEDI’ 8 NOVEMBRE “NEXUS” A SESTO SAN GIOVANNI PER RACCONTARE GLI STRAORDINARI RISULTATI DELL’INCONTRO TRA MACCHINA ED ESSERE UMANO