01.11.2020 ALTA FORMAZIONE: FINO A MERCOLEDI’ 11 NOVEMBRE APERTE LE ISCRIZIONI AL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN GESTIONE E CONTROLLO DELL’AMBIENTE (GECA) PER FORMARE I MANAGER DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
01.11.2020 TECNOLOGIE 5G: LA SCUOLA SANT’ANNA CAPOFILA NEL PROGETTO “SOSIA INTELLIGENT ASSISTANT” FINANZIATO DA REGIONE TOSCANA PER MIGLIORARE IL PRIMO SOCCORSO E L’ASSISTENZA SANITARIA PERSONALIZZATA AI PAZIENTI
01.11.2020 Istituto Dirpolis della Scuola Sant’Anna: Gaetana Morgante, docente di diritto penale, eletta direttrice per il triennio accademico 2020 – 2023, entra in carica dal primo novembre 2020. “Tra gli obiettivi, consolidare gli ottimi risultati ottenuti”
01.11.2020 AGRICOLTURA DI PRECISIONE: NUOVO SENSORE COMBINATO RADAR-LIDAR, BASATO SULLA FOTONICA, PER AUMENTARE LA RESA E RIDURRE I RIFIUTI SECONDO LE PIÙ RECENTI LINEE GUIDA DELLA FAO SVILUPPATO DALL'ISTITUTO TECIP DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON IL PROGETTO “PHOOD”
01.11.2020 ROBOTICA COLLABORATIVA, UNO STUDIO COORDINATO DALL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA SVELA LE STRATEGIE DI PRESA PER MIGLIORARE L’EFFICIENZA E LA PERCEZIONE NEL PASSAGGIO DI UN OGGETTO TRA UOMO E ROBOT
01.11.2020 Persone con disabilità: ricercatrice della Scuola Sant’Anna rappresenta l’Italia tra esperti di Commissione Europea. Elena Vivaldi in cordata vincitrice di Call for Tenders VT/2020/001- European Disability Expertise: “Il mio contributo per l’inclusione”
30.10.2020 COOPERAZIONE TRA ITALIA E NIGER: al via il nuovo CORSO DELLA SCUOLA SANT’ANNA PER LA FORMAZIONE DI 20 GIUDICI E MAGISTRATI NIGERINI, CON IL SUPPORTO DELLA FARNESINA E LA COLLABORAZIONE DEL LOCALE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
26.10.2020 NEUROINGEGNERIA, PASSO AVANTI NELLA TERAPIA PERSONALIZZATA DEL PARKINSON GRAZIE A UNO STUDIO DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA CHE INDIVIDUA UN SEGNALE NEURALE SPECIFICO DEL CAMMINO
25.10.2020 Donne, pace, sicurezza: 20 anni dalla risoluzione Onu 1325 che ha introdotto il riconoscimento della specificità di genere. Mercoledì 4 novembre al Sant’Anna convegno online per un bilancio sul processo aperto nel 2000 e per comprenderne le sfide attuali
21.10.2020 Alessandro Marchesin presents a dissertation titled “KNOWLEDGE SHARING AND NETWORK DYNAMICS IN A EUROPEAN RESEARCH PROJECT SETTING. THE CASE OF SOBIGDATA++”.
20.10.2020 PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA CERIMINALITA’ DI IMPRESA: FINO AL 26 OTTOBRE ISCRIZIONI A CORSO DI ISTITUTO DIRPOLIS (DIRITTO, POLITICA, SVILUPPO) DEL SANT’ANNA CON ANAC, TRANSPASRENCY ITALIA, STUDIO CARNA’. 15 WEBINAR E 45 DOCENTI DI ALTISSIMO PROFILO
20.10.2020 NASCE EXL, MAGAZINE SULLE ECCELLENZE DI PISA, PROMOSSO DA UNIONE INDUSTRIALE PISANA E CAMERA DI COMMERCIO. LA SCUOLA SANT’ANNA TRA I PARTNER, NEL PRIMO NUMERO L'INTERVENTO DEL DELEGATO ALLA TERZA MISSIONE PAOLO DARIO E IL FOCUS SU "IL TALENTO ALL'OPERA"