22.07.2020 Legalità, Etica, Inclusione: il Sant’Anna, con l’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) e l’Istituto di Management, vince il bando della Scuola Nazionale dell’Amministrazione con il progetto “LEI” per la prevenzione della corruzione nella PA
21.07.2020 RICONOSCIMENTI INTERNAZIONALI: EX ALLIEVA PHD, ORA RICERCATRICE DEL CNIT AFFILIATA ALL’ISTITUTO TECIP DELLA SCUOLA SANT’ANNA, SEGNALATA DA N2WOMEN TRA LE 10 DONNE ASTRI NASCENTI PER IL 2020 NEL SETTORE NETWORKING AND COMMUNICATIONS
21.07.2020 La Scuola Sant’Anna si prepara alla ripresa di tutte le attività in presenza da settembre: fino al 31 luglio è aperto il bando del concorso nazionale di ammissione per selezionare 60 tra allieve e allievi di talento. Preselezioni con il test TOLC
16.07.2020 INSTITUTE OF LIFE SCIENCES OPENS CALL FOR EXPRESSION OF INTEREST FROM RESEARCHERS WORKING ON WATER RESOURCE MANAGEMENTS WITH LINKS TO AGRICULTURE, CLIMATE CHANGE AND FOOD SECURITY
14.07.2020 SERVIZI ROBOTICI PER LA SANIFICAZIONE, LA LOGISTICA E L’INDUSTRIA 4.0: AL VIA IL CROWDFUNDING PER SOSTENERE CO-ROBOTICS, LA SPIN-OFF DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA
14.07.2020 Innovazione digitale per la cultura: la Scuola Sant’Anna ha siglato un’intesa con l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico grazie al progetto “Recreating Europe”. Verso uno sviluppo sostenibile delle industrie culturali e creative
14.07.2020 Fra rivoluzione cibernetica e rivoluzione digitale. Il ruolo del pensiero critico: relazione online di Barbara Henry, docente di filosofia politica, alla PATHS’ Summer School promossa da Ministero dell’Istruzione e INDIRE
09.07.2020 CITTA’ INTELLIGENTE, SMART HOSPITAL, ROBOTICA E INDUSTRIA 4.0: DA EDGE COMPUTING IL NUOVO APPROCCIO ALLE ARCHITETTURE DI RETE GRAZIE AL CONTRIBUTO DELL’ISTITUTO TECIP DELLA SCUOLA SANT’ANNA NEL PROGETTO EUROPEO H2020 "BRAINE"
07.07.2020 Robot mobile per disinfezione sviluppato in progetto “Samaritan”, sostenuto da Fondazione Marmo di Carrara, realizzato grazie a Fondazione filantropica “Il Talento all’Opera”, nata su iniziativa del Sant’Anna di Pisa
06.07.2020 STORIE DI TALENTI: GRAZIE A TESISTA DELL'ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT'ANNA E AL BINOMIO TECNOLOGIA-MODA UNA POSSIBILE SOLUZIONE ESTETICA PER LO SVILUPPO DI DISPOSITIVI INDOSSABILI CAPACI DI RESTITUIRE FEEDBACK SENSORIALE