07.01.2025 Riconoscimenti internazionali: Livia Pappalettere, allieva dottoranda in Agrobioscienze, premiata al Biostimulant World Congress per gli studi degli effetti di sette ceppi di rizobatteri endofiti sulla crescita del pomodoro
07.01.2025 Progetto AMMIRARE, per aumentare la resilienza delle spiagge attraverso soluzioni a base naturale: incontro a Cecina (Livorno) per coinvolgere gli attori socioeconomici e presentare le attività riferite a questo tratto di costa
20.12.2024 La Biblioteca Comunale Guglielmo Marconi celebra 139 anni di storia e presenta il nuovo sito web, un esempio di innovazione digitale e accessibilità culturale, grazie alla collaborazione con l’Istituto di Intelligenza Meccanica
19.12.2024 Più spazio per la ricerca dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna grazie ai nuovi laboratori destinati a ospitare attività nell’ambito del progetto BRIEF, finanziato con fondi PNRR
18.12.2024 La Scuola Superiore Sant’Anna si unisce al cordoglio per la scomparsa del collega Luciano Luisi
18.12.2024 Nel progetto AC2S-Agricolatura e Cibo sotto il Sole della Sardegna il contributo del gruppo di ricerca Interazioni Pianta-Suolo dell’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Sant'Anna
18.12.2024 Giornata internazionale dei migranti: lo Sportello Immigrazione si estende a CNR Area di Pisa e INFN Sezione di Pisa. La cooperazione tra istituzioni per una gestione sempre più efficace delle pratiche di chi arriva in Italia per studiare e fare ricerca
18.12.2024 Restaurata una delle opere d’arte conservate nella chiesa di Sant’Anna a Pisa: concluso l’intervento sulla tela della metà del Settecento che rappresenta San Benedetto Abate e Santa Scolastica, tornata nella collocazione originaria
17.12.2024 Premio Innovazione Toscana "Amerigo Vespucci" 2024: premiate le Spin off della Scuola Superiore Sant'Anna. Il massimo riconoscimento a Celeste srl, secondo posto per Mediate srl, Premio Giovani a MyEcho e Premio Speciale a Fluid Wire Robotics.
16.12.2024 Mozione del Senato Accademico della Scuola Sant'Anna, approvata nella seduta di giovedì 12 dicembre 2024, sul taglio del Fondo di Finanziamento Ordinario per gli Atenei e sulla "Riforma Bernini", nell'ambito del preruolo
16.12.2024 Diffusione della ricerca scientifica e open access, l’Istituto di Management ha attivato su SSRN (Social Science Research Network) il proprio eJournal per la condivisione di ricerche nel settore delle scienze sociali, economiche e giuridiche
16.12.2024 Dalla cattura del carbonio ai big data: nuove pubblicazioni evidenziano la ricerca della comunità del Dipartimento di Eccellenza L'EMbeDS della Scuola Sant'Anna