23.07.2018 CONTROLLARE UN DRONE ATTRAVERSO I MOVIMENTI DEL CORPO UMANO. SULLA RIVISTA PNAS IL NUOVO STUDIO DI EPFL CON IL CONTRIBUTO DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA
23.07.2018 PROTESI ROBOTICHE E REALTÀ VIRTUALE: DALLA COLLABORAZIONE TRA EPFL E ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA LO STUDIO CHE PERMETTE AL CERVELLO UMANO DI PERCEPIRE COME PROPRIA LA MANO ARTIFICIALE
23.07.2018 FORMAZIONE UNIVERSITARIA, SCUOLA NORMALE E SCUOLA SANT’ANNA UNICI ATENEI INTERAMENTE GRATUITI IN EUROPA, DAVANTI ALLE UNIVERSITA’ TEDESCHE: L’INDAGINE DIFFUSA DA TIMES HIGHER EDUCATION
23.07.2018 Pomodoro nero Sun Black: ricercatori del PlantLab dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna hanno svelato l’identità di uno dei due geni responsabili della sua colorazione. La scoperta su Frontiers in Plant Science
23.07.2018 RICONOSCIMENTI: IL CONGRESSO DEL GRUPPO NAZIONALE DI BIOINGEGNERIA (GNB) ASSEGNA A UNA POST-DOC DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA IL PREMIO PER IL MIGLIOR PAPER NELLA CATEGORIA "ARTIFICIAL ORGANS, MEDICAL AND ASSISTIVE ROBOTICS"
23.07.2018 IL GRUPPO DI AGROECOLOGIA DELLA SCUOLA SANT’ANNA PARTECIPA AL DIBATTITO SULL’INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITA’ DEI SISTEMI AGRICOLI AL XV° CONGRESSO DELL’EUROPEAN SOCIETY FOR AGRONOMY
23.07.2018 ANTICHE CAMELIE DELLA LUCCHESIA: CONFERENZA DI DOCENTI DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA, L’8 SETTEMBRE A LUCCA IN OCCASIONE DI “MURABILIA 2018”
23.07.2018 RANKING: SANT’ANNA E NORMALE GUADAGNANO POSIZIONI TRA LE 200 MIGLIORI UNIVERSITA’ AL MONDO SECONDO IL “QS WORLD UNIVERSITY RANKINGS”. LA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA TRA LE PRIME 20 PER LE CITAZIONI SCIENTIFICHE
23.07.2018 COME RICONOSCERE GLI OGGETTI ATTRAVERSO IL TATTO: PUBBLICATO SULLA RIVISTA FRONTIERS IN CELLULAR NEUROSCIENCE IL NUOVO STUDIO CONDOTTO DA UN GRUPPO DI RICERCATORI DELL'ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT'ANNA
23.07.2018 Cooperazione tra Italia e Niger più forte grazie al primo corso della Scuola Sant’Anna per la formazione di 20 giudici e magistrati nigerini, con il supporto della Farnesina e la collaborazione del locale Ministero della Giustizia
23.07.2018 Ricerca e sviluppo robotico. L'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna tra i partner di due progetti di ricerca finanziati nell'ambito del Por FESR Toscana 2014-2020 e ispirati ai principi dell'Industria 4.0
22.07.2018 COME STANNO I TOSCANI: PRESENTATO IL RAPPORTO 2017 "WELFARE E SALUTE IN TOSCANA" CON IL CONTRIBUTO DEL LABORATORIO MANAGEMENT E SANITÀ DELL’ISTITUTO DI MANAGEMENT DELLA SCUOLA SANT'ANNA