Programmazione didattica Scienze Agrarie e Biotecnologie
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2025-2026. A questo link SCIENZE AGRARIE E BIOTECNOLOGIE 2025_26 è disponibile la versione completa della programmazione, mentre al seguente link è possibile visualizzare la SCHEDA TECNICA del Corso di Studi.
| Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
|---|---|---|---|---|
| METODOLOGIA SPERIMENTALE PER AGRONOMI | 2° semestre | Anna Camilla Moonen | ||
| MICROBIOMA DELLE COLTURE E LA SUA IMPORTANZA PER LA SALUTE DELLE PIANTE E DELL'UOMO | 1° semestre | Elisa Pellegrino | ||
| MICROPROPAGAZIONE | 2° semestre | Anna Mensuali | ||
| ORTICOLTURA URBANA | 2° semestre | Anna Mensuali | ||
| PRINCIPI DI AGONOMIA TROPICALE | 2° semestre | Paolo Barberi | ||
| PRINCIPI DI AGONOMIA TROPICALE | 2° semestre | Paolo Barberi | ||
| PRINCIPI DI AGROECOLOGIA | 2° semestre | Paolo Barberi | ||
| PRINCIPI DI VITICOLTURA | 2° semestre | Pietro Tonutti | ||
| PROGRAMMAZIONE R PER LE SCIENZE DELLA VITA- CORSO BASE | 1° semestre | Matteo Dell'acqua | ||
| PROGRAMMAZIONE R PER LE SCIENZE DELLA VITA-ANALISI DEI DATI | 2° semestre | Leonardo Caproni |