03.11.2025 Intelligenza artificiale e satelliti per promuovere la sicurezza alimentare nel Mediterraneo
27.10.2025 Florovivaismo, Innovazioni al servizio della filiera: l’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Sant’Anna offre il patrocinio alle Giornate Tecniche SOI. I docenti Antonio Ferrante e Anna Mensuali convener e relatrice
15.10.2025 Ricerca e innovazione nel florovivaismo: la Scuola Superiore Sant’Anna protagonista al X International Symposium on New Ornamental Crops di Kalamata
10.10.2025 Pane, pasta e biscotti “più sani” grazie a MASTER, il progetto focalizzato sul miglioramento della fertilità del suolo e biofortificazione dei cereali, che ha visto protagoniste la Scuola Sant’Anna e l’Università di Cagliari
18.09.2025 Il Professor Antonio Ferrante dell'Istituto di Produzioni Vegetali, riconfermato Presidente Generale della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI)
10.09.2025 “Il mondo del vino offre molte opportunità di lavoro alle nuove generazioni”. Pietro Tonutti, professore della Scuola Superiore Sant’Anna, presenta l’undicesima edizione del Master Vini Italiani e mercati mondiali
21.07.2025 Dagli scarti biologici e alimentari e dai residui urbani nascono fertilizzanti per un’agricoltura sostenibile. Al via il progetto NUSYC coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna
09.07.2025 Più di 400 esperti hanno partecipato alla XV edizione delle Giornate Scientifiche della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana: ricerca e innovazione per valorizzare il settore ortoflorofrutticolo italiano
08.07.2025 Planet O-Live Academy, il progetto che promuove innovazione e sostenibilità per le imprese agricole. Luca Sebastiani, professore ordinario della Scuola Sant’Anna, interviene al Webinar "Strumenti Concreti per un'Olivicoltura Sostenibile”
07.07.2025 Vini italiani e mercati mondiali: aperte le iscrizioni al Master universitario per formare professionisti in comunicazione e marketing internazionale del vino italiano
04.07.2025 Pubblicato per la prima volta il genoma completo delle varietà italiane di olivo “Frantoio” e “Leccino”: un passo in avanti per l’agricoltura del futuro
18.06.2025 XV edizione delle Giornate Scientifiche SOI: a Pisa tre giorni dedicati all’innovazione ortoflorofrutticola con l’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Superiore Sant’Anna