11.07.2025 Il legame tra ricerca e comunità: intitolato a Stefano Faralli il gruppo Adultɜ di Pinkriot
11.07.2025 Veronica Iacovacci, professoressa associata della Scuola Superiore Sant'Anna, inserita da Fortune Italia tra i “40 Under 40” che stanno cambiando il Paese
09.07.2025 Prosegue la collaborazione tra Italia e Senegal: concluso a Dakar il secondo corso di Alta Formazione in tema di 'Applicazione del diritto internazionale nei tribunali locali', con il sostegno della Farnesina e il coordinamento della Scuola Sant'Anna
09.07.2025 Più di 400 esperti hanno partecipato alla XV edizione delle Giornate Scientifiche della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana: ricerca e innovazione per valorizzare il settore ortoflorofrutticolo italiano
09.07.2025 Donato Romano, professore associato della Scuola Superiore Sant’Anna, eletto socio dell’Accademia di Ingegneria e Tecnologia (ITATEC)
08.07.2025 Planet O-Live Academy, il progetto che promuove innovazione e sostenibilità per le imprese agricole. Luca Sebastiani, professore ordinario della Scuola Sant’Anna, interviene al Webinar "Strumenti Concreti per un'Olivicoltura Sostenibile”
07.07.2025 Vini italiani e mercati mondiali: aperte le iscrizioni al Master universitario per formare professionisti in comunicazione e marketing internazionale del vino italiano
04.07.2025 30 in sostenibilità. Il Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa festeggia i trent’anni di attività
04.07.2025 Pubblicato per la prima volta il genoma completo delle varietà italiane di olivo “Frantoio” e “Leccino”: un passo in avanti per l’agricoltura del futuro
27.06.2025 Alta formazione, si è concluso il corso Sport Management e Sostenibilità, promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna e da ACF Fiorentina, il percorso formativo per chi desidera costruire o consolidare una carriera nel management sportivo
27.06.2025 Aperte le candidature alla Start Cup Toscana 2025, il concorso per progetti innovativi ad alto contenuto tecnologico
27.06.2025 Pride Month e commemorazione dei moti di Stonewall, la nota del Senato Accademico per ribadire l’impegno della Scuola Superiore Sant’Anna contro ogni discriminazione basata su orientamento sessuale, identità ed espressione di genere