23.05.2025 Sport e sostenibilità, concluso con successo il corso 'ECOFIORE – Economia Circolare per la Fiorentina': un passo concreto verso la sostenibilità nel mondo del calcio
23.05.2025 Formazione che connette l’Europa: firmato un nuovo Statement EELISA a tema Joint Degrees per una futura generazione di talenti transnazionali
21.05.2025 Cooperazione tra Italia e Paesi africani: conclusi tre corsi di formazione in Camerun, Ghana e Niger
21.05.2025 Sostenibilità e Diritto Europeo: a Milano l’incontro promosso dalla Scuola Sant’Anna nell’ambito del progetto AENEAS
20.05.2025 Giornata nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare: Elisa Pellegrino, ricercatrice presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, partecipa all’evento ‘Giornata Nazionale della Agrobiodiversità’ organizzato dalla regione Liguria
19.05.2025 LOTS25 LUCI della Toscana: Fotonica, ricerca e futuro, la Scuola Sant'Anna presente con un intervento sulle ottiche wireless
19.05.2025 Etica e comunicazione: la Scuola Superiore Sant’Anna protagonista a InspiringPR 2025 il Festival delle Relazioni Pubbliche
19.05.2025 Al via la terza edizione della rassegna cinematografica “Un altro genere di cinema”. Due appuntamenti al Cinema Arsenale di Pisa ad ingresso gratuito
19.05.2025 Come valorizzare la filiera dell’olio in un’ottica di sostenibilità economica, sociale e ambientale. Luca Sebastiani, professore ordinario presso l’Istituto di Produzioni Vegetali, ha partecipato a Tuttofood 2025
16.05.2025 Sport e sostenibilità, continua la collaborazione tra Scuola Superiore Sant’Anna e Juventus: effettuata la valutazione dei benefici ambientali del progetto pilota ‘Road to Allianz Stadium’ che ha coinvolto Juventus, comune di Torino e GTT
16.05.2025 Meravigliare. Esplorare. Motivare. Orientare. I quattro concetti chiave per la nuova edizione del tirocinio residenziale del progetto Me.Mo. (Merito e Mobilità sociale) promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna