14.03.2025 “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. La Scuola Superiore Sant’Anna organizza un viaggio della memoria nei campi di sterminio nazisti. Un percorso per non dimenticare
13.03.2025 Alta Formazione, aperte le iscrizioni al corso che propone nuovi percorsi di insegnamento dell’educazione civica, con un interesse alla formazione interculturale. A chi è rivolto e i termini per presentare domanda
11.03.2025 ‘Università Svelate’ approda alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con due visite guidate a Palazzo Pilo Boyl e al Collegio di Santa Croce in Fossabanda
11.03.2025 Aperte le iscrizioni al corso HTE – High-tech Entrepreneurship, un percorso per trasformare un’idea in start-up, acquisendo competenze e strumenti per l’innovazione. Realizzato nell’ambito di JoTTO, con EELISA e StartCup Toscana.
07.03.2025 Sostenibilità ambientale in Val di Cornia: i dati registrano una forte riduzione delle aree coltivate nella zona considerata l’orto della Toscana. Il punto con i ricercatori dell’Istituto di Produzioni Vegetali nell’ambito di Prima Nexus-Ness
06.03.2025 Relief, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna, chiude un round di investimento guidato da Panakes Partners per accelerare l’innovazione nel trattamento dell’incontinenza urinaria da stress
06.03.2025 Space Technologies: con il progetto ARIA, l’Istituto di Intelligenza Meccanica studia i razzi elettrici per abbassare l’altitudine delle operazioni di volo dei veicoli spaziali nelle orbite terrestri sotto i 300 km
04.03.2025 "Scegli l'Università" è la campagna realizzata da Fondazione Pubblicità Progresso, in collaborazione con CRUI, con l'obiettivo di promuovere gli studi universitari. Lo spot in onda sui principali network fino alla fine del mese di marzo
03.03.2025 Incarichi istituzionali: Marco Solinas, professore associato di Filosofia politica, è il nuovo presidente del Comitato Unico di Garanzia della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa per il mandato 2025-2029
03.03.2025 La rivoluzione verde è rosa: l’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna è tra i partner del progetto europeo GREENIFY, per sostenere le giovani donne a perseguire carriere nell’economia green
03.03.2025 "Profondo Verde" è la rassegna cinematografica realizzata in collaborazione con Cinema Arsenale, per parlare del fenomeno "plant blindness". Quattro film introdotti da esperti dell'Istituto di Scienze delle Piante
28.02.2025 Promuovere la resilienza climatica e migliorare la sicurezza ambientale in Africa occidentale: a Roma l’atto finale del progetto ACRES-WA coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con il sostegno del MAECI