25.03.2022 Utilizzo dei bio-fertilizzanti e sostenibilità dell’agricoltura in Toscana: i risultati del progetto FERTIBIO e le prospettive nel webinar online in programma giovedì 31 marzo con la partecipazione dell’Istituto di Scienze della Vita
24.03.2022 Biodiversità protetta dagli agricoltori tradizionali del Messico: semi di mais tramandati di padre in figlio mantengono le stesse caratteristiche genetiche 50 anni dopo. I risultati dello studio condotto dall’Istituto di Scienze della Vita del Sant'Anna
17.03.2022 Paralisi cerebrale: Università di Pisa guida una di più grandi ricerche europee per nuovi algoritmi di intelligenza artificiale per diagnosi funzionale e tele-riabilitazione su misura. Collaborano IRCCS Stella Maris, Sant’Anna, Fondazione FightTheStroke
08.03.2022 Al via il corso 'Train the teachers' rivolto a coloro che, all'interno della Scuola Superiore Sant'Anna, svolgono attività di formazione
07.03.2022 COOPERAZIONE TRA ITALIA E PAESI DEL SAHEL: DA LUNEDI’ 21 MARZO INIZIA NUOVA SERIE DI CORSI DI FORMAZIONE DESTINATI ALLA MAGISTRATURA LOCALE, ORGANIZZATI DALLA SCUOLA SANT’ANNA, CON IL SUPPORTO DELLA FARNESINA E LA COLLABORAZIONE DELLE CONTROPARTI AFRICANE
07.03.2022 Grazie a elettrodi impiantati nel midollo spinale, tre persone paralizzate sono tornate a camminare. Pubblicata su Nature Medicine la scoperta che ha coinvolto Silvestro Micera, docente dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna
05.03.2022 Da “Toscana Ricicla” a “Toscana Circolare”: presentata al Sant’Anna la nuova campagna social su raccolta e riciclo dei rifiuti. Il testimonial Jonathan Canini protagonista del progetto di 16 realtà toscane con i Consorzi nazionali di filiera
05.03.2022 Gli effetti della pandemia da Covid-19 sulle persone vulnerabili, modello sociale da ripensare per restituire libertà e diritti: fino al 17 marzo le iscrizioni al corso di alta formazione “Ida” (“Inclusione, disabilità, accessibilità”)
03.03.2022 Times Higher Education, Young University Rankings 2022: la Scuola Sant’Anna prima in Italia, settima in Europa e quattordicesima al mondo nella classifica delle giovani università, fondate da meno di 50 anni, con elevato potenziale di crescita e sviluppo
02.03.2022 IL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ROBERTO FICO, A PISA PER LE CELEBRAZIONI A 150 ANNI DALLA MORTE DI GIUSEPPE MAZZINI, HA VISITATO LA SCUOLA SANT’ANNA DOVE GLI E' STATO PRESENTATO IL DOCUMENTO PER PROMUOVERE LA CESSAZIONE DEL CONFLITTO IN UCRAINA