21.09.2022 Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA): fino a lunedì 28 novembre aperte le iscrizioni per la nuova edizione del master di II livello che forma manager dell’economia circolare. Disponibili borse di studio
20.09.2022 Giornata internazionale della pace: dalla guerra in Ucraina all’impegno della Scuola Sant’Anna per un mondo più equo e solidale nell’intervento di Emanuele Sommario, direttore del Master in Human Rights and Conflict Management
19.09.2022 Le conseguenze della guerra in Ucraina nel continente africano: giovedì 22 settembre, ore 14.00, la Scuola Superiore Sant'Anna ospita la conferenza organizzata con la Divisione Vittorio Veneto dell'Esercito Italiano. E' il primo atto della collaborazione
16.09.2022 Riconoscimenti: dottoranda della Scuola Sant’Anna si aggiudica un posto nella tavola rotonda del progetto “Spinelli Forum”, iniziativa che riunisce esponenti della ricerca italiana e tedesca per discutere circa le prossime sfide per l’Unione Europea
16.09.2022 ‘Misurare per Conoscere, Conoscere per Migliorare’. La centesima edizione di Lineapelle, la fiera internazionale sulla pelle per abbigliamento, dedica un incontro all'esperienza delle Concerie nel progetto europeo LIFE MAGIS
16.09.2022 Contro la corruzione e per la diffusione della cultura dell’integrità nel pubblico e nel privato: venerdì 23 settembre è in programma presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa la quarta edizione di BIF Talks
15.09.2022 Ricerca e trasferimento tecnologico: innovazioni in sanità e opportunità del PNRR nella terza edizione di TID (Toscana Inventors Day), martedì 27 settembre. È l'evento dove le inventrici e gli inventori delle Università toscane incontrano le imprese
15.09.2022 Riconoscimenti: Gianluca Piccolino, assegnista di ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna, è tra i vincitori del "Premio Carlo Maria Santoro" grazie a uno studio sul partito politico "Fratelli d’Italia"
14.09.2022 Innovazione, aggregazione, filiera e percorsi di valorizzazione del grano: a Empoli il convegno dedicato al progetto PINFOID e alla rete PRO.CE.VA con il contributo della Scuola Superiore Sant’Anna
13.09.2022 Verso un’agricoltura più “verde” senza compromettere le rese delle colture: sulla prestigiosa rivista “Agronomy for Sustainable Development” lo studio di Scuola Sant'Anna e Università di Pisa, che dimostra come evitare l'uso del glifosate
12.09.2022 Un paper dell’Istituto di Economia sul ruolo del finanziamento governativo nello sviluppo dell'intelligenza artificiale è in corsa per il Knowledge and Innovation IG Best Paper Award della prossima Conferenza Annuale della Strategic Management Society
12.09.2022 Forme del disagio post-pandemia: alla Scuola Superiore Sant’Anna il corso di Alta Formazione per comprendere e gestire tutte le forme di disagio derivanti dalla pandemia