29.07.2025 Incarichi istituzionali: Caterina Sganga, professoressa ordinaria di Diritto privato comparato, è la nuova direttrice dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
29.07.2025 Lisa Alibrandi, PhD student in Medicina Traslazionale della Scuola Superiore Sant’Anna, selezionata dall’ American Heart Association per presentare i suoi dati di ricerca al Basic Cardiovascular Science Scientific Session 2025
28.07.2025 Ascoltare per innovare. Il Laboratorio MeS della Scuola Superiore Sant’Anna organizza il primo Convegno annuale del Network PREMs e PROMs
25.07.2025 Soddisfazione da parte della Scuola Superiore Sant’Anna per l’approvazione in Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Toscana della proposta di legge per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa nei giovani
24.07.2025 Progetto PRISMA: in Tanzania un corso di formazione organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna sulla ventilazione manuale neonatale
23.07.2025 Riconoscimenti internazionali: Lorenzo Emer, dottorando del corso di Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale ed ex Allievo Ordinario della Scuola Superiore Sant’Anna, è tra i vincitori del Premio di Laurea Massimo De Alessandri
22.07.2025 Alta Formazione, al via il nuovo Master di II livello in Malattie del Circolo Polmonare promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
21.07.2025 Dagli scarti biologici e alimentari e dai residui urbani nascono fertilizzanti per un’agricoltura sostenibile. Al via il progetto NUSYC coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna
17.07.2025 Nuove frontiere nella stimolazione cerebrale profonda: algoritmi di AI per monitorare e predire l’attività neurale e i sintomi della malattia di Parkinson
17.07.2025 Incarichi istituzionali, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa