28.11.2024 Festa della Toscana 2024 dedicata al genio e all'innovazione: nella mattinata di sabato 30 novembre a Firenze la seduta solenne del Consiglio Regionale con la partecipazione di Sabina Nuti, rettrice della Scuola Sant'Anna
28.11.2024 Intelligenza Artificiale e Robotica per la cura delle malattie oncologiche: al via il Progetto AIRCARE per migliorare le tecnologie utilizzate nel trattamento dei tumori della testa e del collo
27.11.2024 Parkinson, scoperta relazione tra terapia e propensione al rischio nei pazienti con disturbo del controllo degli impulsi
26.11.2024 Università di Palermo e il Centro di Competenza ARTES 4.0 insieme per stimolare sempre di più la partecipazione della ricerca universitaria nei processi di sviluppo dell’innovazione delle imprese siciliane
22.11.2024 Interdisciplinary Science Rankings 2025: la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa si posiziona al 49° posto nel mondo e al 3° posto in Italia nel nuovo ranking diffuso da Times Higher Education sulla ricerca interdisciplinare
21.11.2024 Dall’interazione robot-animali le nuove soluzioni per affrontare la crisi climatica e ambientale
20.11.2024 “Il limite ignoto. Ridefinire insieme lo spazio del consenso”, venerdì 22 novembre in programma lo spettacolo di teatro forum organizzato dalla Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere
19.11.2024 Open Science: la Scuola Superiore Sant'Anna diventa sponsor ufficiale di Software Heritage. Un passo strategico verso l'innovazione e conservazione del patrimonio digitale globale
19.11.2024 La Scuola Sant'Anna partecipa a "NexUs per la partecipazione Sociale | Cultura e Ricerca: connessioni con l’innovazione". Un incontro tra università toscane e operatori della filiera culturale per lo sviluppo di nuove connessioni e progettualità congiunte
19.11.2024 Alla scoperta del design ‘New Vintage’: al via la 19esima edizione di Crea©tivity, due giorni di conferenze, incontri e workshop in programma al Museo Piaggio di Pontedera. I contributi della Scuola Superiore Sant’Anna
18.11.2024 Rapporto Povertà 2024 di Caritas su povertà ed esclusione sociale in Italia: il contributo dell’Istituto di Managament della Scuola Superiore Sant’Anna con la stesura del capitolo dedicato all’impatto sociale degli interventi caritativi