31.07.2024 Valorizzazione della cultura digitale con tecnologie innovative: umani virtuali animati insegnano il linguaggio dei segni nel progetto dell’Istituto di Intelligenza Meccanica sviluppato per la Biblioteca Comunale Guglielmo Marconi di Viareggio
26.07.2024 Cooperazione tra Italia e Africa con due corsi di formazione destinati alla magistratura del Ciad e della Repubblica del Congo
25.07.2024 Università di Pisa e Scuola Superiore Sant’Anna: presentata la laurea magistrale congiunta in Scienze infermieristiche e ostetriche. Il bando di concorso resta aperto fino a venerdì 13 settembre, il link alla domanda
25.07.2024 Un riso "su misura" per fronteggiare le sfide del cambiamento climatico e della sostenibilità. L'Istituto di Scienze delle Piante partecipa al progetto PRIN2022 'Ris8'
23.07.2024 Horizon Europe: prende avvio VALERECO, il progetto dell’Istituto di Scienze delle Piante della Scuola Sant’Anna, per diffondere i benefici delle colture delle leguminose e promuovere la sostenibilità degli agroecosistemi
22.07.2024 La sfida del cambiamento climatico. A Viviparco incontro con il climatologo Roberto Buizza, professore ordinario presso il Centro di Ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima
22.07.2024 Palazzo Pilo Boyl: in programma da venerdì 27 settembre le visite guidate della nuova sede della Scuola Sant’Anna
22.07.2024 Situazione geopolitica dell’area Africa Centro-Occidentale e del Sahel: i ricercatori Luca Raineri e Lorenzo Gasbarri al seminario “Operations Horizon Scanning”, a Firenze, presso la caserma sede della Multinational Division – South (MND – S) della NATO
19.07.2024 Eventi internazionali: esperti da tutto il mondo a Pisa per discutere i recenti progressi sulla senescenza delle piante, un fenomeno complesso che influisce su longevità delle piante, resa e qualità dei raccolti nei sistemi agricoli
19.07.2024 Fiorentina Calcio e Scuola Superiore Sant'Anna insieme per un futuro più responsabile: avviato nuovo progetto formativo su sostenibilità ambientale ed economia circolare. Fino ad aprile 2025 coinvolto l'intero personale della società
12.07.2024 L’Istituto di Produzioni Vegetali del Sant'Anna partecipa alla quinta conferenza EPI-CATCH della COST ACTION, a Bordeaux, per condividere nuove conoscenze sui meccanismi epigenetici che regolano la risposta delle coltivazioni ai cambiamenti climatici
11.07.2024 Riconoscimenti internazionali: Emilio Paolini, allievo Phd dell’Istituto TeCIP della Scuola Sant’Anna, premiato con la borsa di studio NGI Enrichers per la ricerca innovativa sull’intelligenza artificiale adattiva